MARCO MENEGUZZER

FORMAZIONE

Laurea in Ingegneria Civile Edile presso l’Università degli studi di Padova il 27/03/1981. Abilitazione all’incarico di “coordinatore per la progettazione” e di “coordinatore per l’esecuzione dei lavori” ai sensi del D.Lgs. 81/2008 conseguita nell’anno 1997.

Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano dal 15/09/1981 al 1993, con il n. 652. Dal 30/08/1993 ad oggi iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Trento, con il n.1483.

 

LINGUE

Tedesco, Inglese, Italiano (madre lingua)

 

ESPERIENZE E COMPETENZA

Ha una vasta e lunga esperienza (36 anni) nell’ingegneria civile per il settore delle grandi opere infrastrutturali (gallerie, strade, autostrade e ferrovie). Inoltre, ricopre l’incarico di “coordinatore per la progettazione” e di “coordinatore per l’esecuzione dei lavori” ai sensi del D.Lgs.81/2008, nell’ambito della progettazione e realizzazione di rilevanti lavori nel settore stradale ed autostradale e di opere in sotterraneo. E’ un professionista nel settore dell’ingegneria dei trasporti e della progettazione stradale, autostrale e ferroviaria. E’ iscritto all’Albo dei collaudatori delle opere e dei lavori di RFI.

 

CARRIERA PROFESSIONALE

Dal 2015 WAYB S.r.l. Partner

Società di ingegneria specializzata in servizi di consulenza in ambito geotecnico.

 

Dal 1981 S.E.P.I. S.r.l. Presidente del Consiglio di Amministrazione e Partner

S.E.P.I. Studi Esecuzioni Progetti Ingegneria S.r.l. è una società di ingegneria specializzata nella progettazione di opere infrastrutturali (gallerie, strade, autostrade e ferrovie) – www.sepi.trento.it

Dal 1981 ad oggi ha svolto la propria attività presso la Società S.E.P.I. – Studi Esecuzione Progetti Ingegneria di Trento, dove inizialmente si è occupato dello sviluppo di software tecnico e dell’implementazione di pacchetti applicativi per la progettazione assistita da elaboratore nel campo dell’ingegneria civile e quindi, a partire dal 1983, ha collaborato alla progettazione di importanti infrastrutture nel settore stradale, autostradale e ferroviario.

Dal 1987 ha assunto il ruolo di coordinatore del settore studi e progetti nel campo ferroviario e dal 1993 anche quello di responsabile delle progettazioni nel settore stradale ed autostradale; dal 1989 ha diretto anche tutte le attività relative agli studi di carattere ambientale riguardanti le infrastrutture nel campo dei trasporti.

Ha svolto anche il ruolo di direttore dei lavori di numerose ed importanti opere stradali ed autostradali.

Dal 1997 ha ricoperto l’incarico di “coordinatore per la progettazione” e di “coordinatore per l’esecuzione dei lavori” ai sensi del D.Lgs. 494/96 e del D.Lgs.81/2008, incarico che ha ricoperto nell’ambito della progettazione e realizzazione di rilevanti lavori nel settore stradale ed autostradale e delle opere in sotterraneo.

Dall’inizio del 1999 ha assunto il ruolo di direttore tecnico della società di ingegneria S.E.P.I. s.r.l., della quale dal dicembre 2000 è stato nominato anche Legale rappresentante, in veste prima di Amministratore Unico e successivamente di Presidente del C.d.A. Dal 2001 ne è anche socio di maggioranza.

Dal 1987 ad oggi ha operato anche come consulente libero professionista nell’ambito dell’ingegneria dei trasporti e della progettazione stradale e ferroviaria.

Dal dicembre 2000 al febbraio 2002 è stato anche consigliere di amministrazione della società di ingegneria TAE Consulting s.r.l., con sede in Merano (Bz).

Dal 2007 iscritto all’Albo dei collaudatori delle opere e dei lavori di RFI.